Festa di San Francesco 2018: come partecipare

Sono attesi circa 10mila i pellegrini alle celebrazioni per la festa di San Francesco. Per facilitare l’accesso, per motivi di ordine pubblico e regolare l’afflusso alle Basiliche sono stati predisposti dei PASS gratuiti.
Per la Basilica di San Francesco d’Assisi sarà possibile assistere (con PASS), dalle piazze antistanti le Basiliche, tramite maxischermo, alla Solenne Celebrazione del 4 ottobre alle 10.00. Anche per partecipare alle Messe in Basilica Inferiore i pellegrini dovranno essere provvisti di PASS che potranno essere ritirati e richiesti, fino ad esaurimento degli stessi, entro le 18.00 di mercoledì 3 ottobre presso l’Ufficio Informazioni della Basilica di San Francesco oppure il 4 ottobre dalle 8.00 alle 11.00 presso l’infopoint allestito in Piazza San Pietro ad Assisi.
PASS VERDE: accesso al prato della Basilica Superiore
PASS ROSSO: accesso alla Piazza della Basilica Inferiore
PASS BLU: accesso nella Basilica Inferiore
Le celebrazioni in Basilica Inferiore si terranno dalle 6.00 alle 12.00 e verranno trasmesse in diretta sul canale facebook ufficiale di San Francesco d’Assisi e sul sito www.sanfrancesco.org.
La Messa solenne delle ore 10.00, dove si terrà l’accensione della Lampada votiva e il successivo discorso alla Nazione del Presidente del Consiglio, verrà trasmessa in diretta su Rai1.