Il restauro dello sperone
04/09/2020
Uno dei futuri interventi di restauro che risulta necessario realizzare è quello dello sperone in pietra che sorregge la struttura del Sacro Convento. Posto all’esterno, si trova esposto ormai da secoli a tutti gli agenti atmosferici, che hanno causato depositi ed evidenti croste nere e dure sulla sua superficie, su cui sono presenti anche macchie di piante infestanti e danni legati al ciclo gelo/disgelo. L’intervento sarà eseguito da personale altamente specializzato, dato il particolare pregio storico-artistico dell'opera, che va trattata al pari delle altre superfici lapidee del complesso della Basilica, con cui forma un'armonica unità monumentale.
Notizie
15/01/2025 - Il sole anche di notte
Venerdì 24 gennaio alle ore 17:00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco in Assisi si terrà l'incontro "Il sole anche di notte. ...
31/12/2024 - fra Marco confermato Custode per un quadriennio
fra Carlos A. Trovarelli, OFMConv, Ministro generale e 120° successore di san Francesco per i frati minori conventuali, custodi della Basilica ...
28/11/2024 - 25 anni fa la Basilica di San Francesco veniva riaperta al pubblico
25 anni fa, il 28 novembre 1999, con la chiusura del "cantiere dell’utopia" e alla presenza del Cardinale Angelo Sodano e dell’allora Presidente ...
Collaborazioni
- 20
- Mar
Il Maestro di San Francesco tra Perugia e Assisi
Fondazione per la Basilica San FrancescoDal 10 marzo al 9 giugno 2024 la Galleria Nazionale dell’Umbria ospiterà la mostra "L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del ...
- 19
- Lug
Scuola di alta formazione “Percorsi Assisi”
Fondazione per la Basilica San Francesco«Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo ...
- 23
- Nov
Una preziosa intesa nello spirito di Francesco
Fondazione per la Basilica San FrancescoIl 30 ottobre 2021 la Galleria Nazionale dell'Umbria e la Custodia generale del Sacro Convento hanno firmato un Accordo di valorizzazione. ...