La difficile traslazione del corpo di san Francesco - di fr. Felice Autieri OFMConv. Morto San Francesco, il suo corpo fu portato nella chiesa di S. ...
Leggi tuttoLa festa di san Francesco nel corso dei secoli, di fra Felice Autieri OFMConv - Avvenuta la traslazione del corpo nella Basilica inferiore, a partire dal ...
Leggi tuttoLe stanze di san Giuseppe da Copertino in Assisi - di Felice Autieri, OFMConv. A seguito dell’accordo tra l’Ordine e il S. Uffizio, il 25 aprile ...
Leggi tuttoLa Cappella della Maddalena nella Chiesa Inferiore - Nella terza cappella laterale destra della navata centrale della Chiesa Inferiore della Basilica di San ...
Leggi tuttoLa devozione mariana nella Basilica - Tra gli elementi dell’eredità spirituale di San Francesco, la devozione a Santa Maria Vergine è presente nella ...
Leggi tuttoSan Bonaventura di Bagnoregio nella Chiesa inferiore - In una delle cappelle settentrionali della Chiesa inferiore della Basilica, precisamente sulla volta ...
Leggi tuttoLA STORIA DEL SACRO CONVENTO - XIII - XIV secolo Il giorno dopo la canonizzazione di san Francesco presieduta da Gregorio IX, il 17 luglio 1228 frate ...
Leggi tuttoLa Cappella di San Giovanni Battista - Nel transetto meridionale della chiesa inferiore della Basilica, accanto alla porta sul lato est dalla quale si accede ...
Leggi tuttoIl calice di Niccolò IV - Il Museo del tesoro della basilica ospita il prezioso calice del primo Papa francescano Niccolò IV (1288-1292), che lo donò alla ...
Leggi tuttoPentecoste - La scena della Pentecoste narrata dagli Atti degli Apostoli è raffigurata nella chiesa superiore della Basilica. Come tutti gli affreschi ...
Leggi tutto