Area notizie

Il frate eletto Ministro generale diventa, nel linguaggio dell’Ordine, il “successore di san Francesco”. È padre e fratello, guida spirituale e punto di riferimento per tutta la fraternità sparsa nel mondo. La sua non è un’autorità intesa in senso gerarchico, ma un servizio fondato sull’ascolto, sull’esempio e sulla fedeltà al Vangelo.

Uno dei suoi compiti principali è visitare i frati sparsi nel mondo, per verificarne la vita, affinché sia coerente con gli insegnamenti della Chiesa, con la Regola e con le Costituzioni della nostra famiglia francescana.
In questo esercizio di cura fraterna, il Ministro ha il dovere di esortare, ammonire e di correggere correggere chi si allontana dal cammino comune. Se non può farlo personalmente, può delegare un altro al suo posto.
Alla conclusione di ogni visita, redige una relazione, una sorta di “ritratto spirituale” della comunità visitata, che descrive il vissuto dei frati, le loro fatiche, i punti di forza e le prospettive di crescita.

Scopri di più su sanfrancesco.org



***********************************************

Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui