La storia del Sacro Convento - XIII - XIV secolo Il giorno dopo la canonizzazione di san Francesco presieduta da Gregorio IX, il 17 luglio 1228 ...
Leggi tuttoL'Annunciazione nelle due chiese della Basilica - Il grande mistero dell'annunciazione a Maria, inizio del disegno divino della redenzione dell'uomo, è stato ...
Leggi tuttoLa Fidelis Dominus - Con la Costituzione apostolica “Fidelis Dominus”, datata 25 marzo 1754, Benedetto XIV precisò ulteriormente la condizione ...
Leggi tuttoFrancesco alla sequela di Cristo nel Chiostro Sisto IV - Nel 1564 il pittore assisano Dono Doni, insieme con il figlio Lorenzo, realizza un ciclo di affreschi ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - L’origine dell’estrazione dei santi protettori è un’antica tradizione francescana, con una forte valenza spirituale ...
Leggi tutto1963: Consacrazione all'Immacolata - I frati del Sacro Convento di Assisi hanno sempre vissuto un intenso legame con la Beata Vergine Maria. Lungo ...
Leggi tuttoLa Presentazione di Gesù al Tempio - Nel transetto ...
Leggi tuttoSan Pietro e san Paolo sono ritratti in posizione ...
Leggi tuttoAdorazione dei Magi - Nel ciclo di affreschi - opera di Giotto e bottega - del transetto nord della Basilica Inferiore, è raffigurata anche l’adorazione ...
Leggi tuttoIl Natale di Greccio nel ciclo di Giotto - La tredicesima scena del ciclo della Leggenda di San Francesco della Basilica Superiore, da sempre attribuita ...
Leggi tutto