Nella Basilica di Assisi non appaiono raffigurazioni del primo incontro tra Francesco e il lebbroso. Il tema della sua conversione vi è proposto soprattutto ...
Leggi tuttoIl ritratto di San Paolo nella Basilica - Nella navata della chiesa superiore della Basilica è affrescato il volto di san Paolo. L'opera è attribuita ai ...
Leggi tuttoAdorazione dei Magi - Nel ciclo di affreschi - opera di Giotto e bottega - del transetto nord della Basilica Inferiore, è raffigurata anche l’adorazione ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - Il Presepe di Greccio nella Basilica superiore - Il dipinto murale ad affresco del “Presepe di Greccio” è il tredicesimo ...
Leggi tuttodi fra Felice Autieri OFMConv - L’origine dell’estrazione dei santi protettori è un’antica tradizione francescana, con una forte valenza spirituale ...
Leggi tuttoLa reliquia del Velo della Madonna nella Basilica di Assisi di fr. Felice Autieri OFMConv - Nel 1320 la basilica di S. Francesco fu arricchita di una ...
Leggi tuttoSancta Lucia - Forse non a caso entrambe le raffigurazioni di santa Lucia nella Basilica di San Francesco si trovano in due vetrate, come a sottolineare ...
Leggi tutto1963: Consacrazione all'Immacolata - I frati del Sacro Convento di Assisi hanno sempre vissuto un intenso legame con la Beata Vergine Maria. Lungo ...
Leggi tuttoIl sogno di Innocenzo III - Nel ciclo di affreschi giotteschi sulla vita di Francesco, nella chiesa superiore della Basilica, un quadro molto noto ...
Leggi tuttoLa devozione mariana nella Basilica - Tra gli elementi dell’eredità spirituale di San Francesco, la devozione a Santa Maria Vergine è presente ...
Leggi tutto