Basilica

Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi - Nel ciclo di affreschi - opera di Giotto e bottega - del transetto nord della Basilica Inferiore, è raffigurata anche l’adorazione ...

Leggi tutto
Un’antica tradizione francescana

L’origine dell’estrazione dei santi protettori - di fra Felice Autieri OFMConv. Si tratta di un’antica tradizione francescana, con una forte valenza ...

Leggi tutto
1963: Consacrazione all'Immacolata

1963: Consacrazione all'Immacolata - I frati del Sacro Convento di Assisi hanno sempre vissuto un intenso legame con la Beata Vergine Maria. Lungo i secoli ...

Leggi tutto
L'originale della Regola dell'Ordine

L'originale della Regola dell'Ordine - Con la lettera papale "Solet annuere" , datata 29 novembre 1223, Onorio III confermò la Regola dell'Ordine dei Frati ...

Leggi tutto
La croce dipinta dell'altar maggiore

La croce dipinta dell'altar maggiore- Nella chiesa inferiore della Basilica, all'ombra della volta giottesca dei voti e al di sopra dell'altare maggiore, ...

Leggi tutto
La Cappella di San Giovanni Battista

La Cappella di San Giovanni Battista - Nel transetto meridionale della chiesa inferiore della Basilica, accanto alla porta sul lato est dalla quale si accede ...

Leggi tutto