L'ultima raccolta musicale curata da fra Gennaro M. Becchimanzi, OFMConv, intitolata π·'π΄πππ π‘πππππ‘π‘π, πΆππππ πππ, πΌπππ π π΄ππ‘πππππ πππ£π ππ‘ πππ‘πππ’π e realizzata per l'VIII centenario delle stimmate di san Francesco Γ¨ disponibile nella libreria del Sacro Convento.
Il volume, arricchito tra l'altro dalla presentazione di mons. Felice Accrocca, Arcivescovo metropolita di Benevento e studioso di francescanesimo, raccoglie vecchie e nuove partiture per il pio esercizio Corda pia, che caratterizza da sempre in modo unico la Basilica di Assisi nella devozione delle stimmate di san Francesco. In occasione del loro VIII Centenario, celebrato nel 2024, l'animazione musicale del pio esercizio Γ¨ stata rinnovata ed arricchita dalle scritture e riscritture di fra Gennaro Becchimanzi, OFMConv, che vive ed opera attualmente nel Sacro Convento di Assisi, docente esterno presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra e lβIstituto Liturgico S. Anselmo di Roma, giΓ Maestro di Cappella e organista presso la basilica dei Ss. XII Apostoli di Roma, fondatore del Laboratorio liturgico-musicale dei Frati Minori Conventuali βDate a Dio splendida lodeβ, autore di diverse pubblicazioni e registrazioni musicali.
A partire dalla nuova sensibilitΓ suscitata anche dal rinnovamento degli studi francescani negli ultimi 150 anni, fra Gennaro Becchimanzi ha arricchito la struttura del pio esercizio con melodie originali - tra le quali una versione a 4 voci di Dolorosa, la neogregoriana antifona Sancta Maria Virgo e l'originale accostamento delle Lodi di Dio altissimo ai cosiddetti Lamenti del Signore del VenerdΓ¬ Santo β accanto alle antifone ed inni tradizionali, come gli inni Crux fidelis e O Francisce Christiforme.
Chi non puΓ² raggiungere Assisi per acquistarlo puΓ² rivolgersi all'indirizzo email souvenirs@cefabasilicasanfrancesco.com
***********************************************
Grazie per aver letto questo articolo. Per rimanere sempre aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui