Il Perdono di Assisi di fr. Felice Autieri Ofmconv - L’indulgenza di Assisi comunemente conosciuta come il “Perdono di Assisi”, fu concessa nel ...
Leggi tuttoFrancesco di nome Giovanni - Il nome di battesimo di Francesco, scelto dalla madre, in realtà era Giovanni. Gli agiografi hanno riconosciuto in questo ...
Leggi tuttoCome si giunse alla scoperta del corpo di san Francesco di fr. Felice Autieri - I pellegrini e i turisti che giungono alla basilica di San Francesco non sanno ...
Leggi tuttoUniti nella lode - Pur essendo vissuto secoli prima della Riforma protestante e delle dolorose fratture che hanno segnato la Chiesa con le guerre di religione ...
Leggi tuttoAi reggitori dei popoli - Fuori dagli ambienti francescani in pochi conoscono la lettera di San Francesco ai reggitori dei popoli, il cui approccio ...
Leggi tuttoUn abile ed appassionante comunicatore - Francesco d'Assisi è stato per gli uomini del suo tempo un sapiente comunicatore. Nelle sue due "Vite", Tommaso ...
Leggi tuttoDonna Jacopa e Francesco - Nella sua vita Francesco d'Assisi ha intrattenuto profondi e duraturi rapporti di amicizia e stima con alcune donne. Quello ...
Leggi tuttoSan Francesco e il Natale - Francesco nutriva una particolare predilezione per la Solennità del Natale del Signore Gesù, che definiva “la festa ...
Leggi tuttoUn Grazie a Dio per il Creato - "Il Cantico delle creature (o di Frate Sole) è l’unico testo di Francesco redatto in lingua italiana e risale a ...
Leggi tuttoL'esperienza della malattia - Nei suoi anni giovanili Francesco fu affetto da una lunga malattia (FF 323 e 1030), che spesso viene spiegata come conseguenza ...
Leggi tutto