Nella Leggenda maggiore, san Bonaventura di Bagnoregio offre una chiave di comprensione teologica delle Stimmate ricevute da Francesco di Assisi e verificate ...
leggi tuttoIl capitolo VII dei "Fioretti" narra di una quaresima che Francesco volle trascorrere in totale solitudine su un'isolotto del lago Trasimeno, vicino a Perugia. Durante ...
leggi tuttoFiglio di una famiglia ricca come quella di Pietro di Bernardone e di sua moglie Pica, Francesco acquisisce fin da molto giovane una notevole familiarità con il ...
leggi tuttoNei suoi anni giovanili Francesco fu affetto da una lunga malattia (FF 323 e 1030), che spesso viene spiegata come conseguenza della sua prigionia di un anno nelle ...
leggi tuttoQuando Francesco si spogliò di tutte le sue vesti, lo fece in un tribunale ecclesiastico, trascinato dal padre Bernardone che lo aveva citato in giudizio per aver ...
leggi tuttoDomenica 26 gennaio 2020 si è celebrata la 67ma giornata mondiale per i malati di lebbra. Francesco ha considerato l'incontro con i lebbrosi l'origine della ...
leggi tuttoLa memoria del natale del Signore Gesù che Francesco volle far celebrare a Greccio non costituisce, come è convinzione diffusa, "l'invenzione del presepe". Già ...
leggi tutto