"Non si può ridurre Francesco d’Assisi a una definizione e a una sola dimensione perché la chiave ermeneutica che lo ‘spiega’ è la sua conversione al Vangelo ...
Leggi tutto"Francesco istituisce una fraternità: il nome “frati minori” evoca un legame di uguaglianza, di servizio e responsabilità reciproca. La fraternità vive nella ...
Leggi tuttoFrancesco d'Assisi era profondamente devoto agli angeli e in particolare all'arcangelo Michele. In suo onore faceva ogni anno una quaresima e per la sua festa ...
Leggi tuttoLa Quaresima per Francesco era parte integrante del suo cammino di conversione, la “porta stretta” della conformazione a Cristo. Francesco visse le quaresime ...
Leggi tuttoDalla Leggenda maggiore di san Bonaventura da Bagnoregio: "Due anni prima che rendesse lo spirito a Dio, dopo molte e varie fatiche, la Provvidenza divina lo ...
Leggi tuttoIl "Cantico delle creature" racchiude un prezioso insegnamento proprio per noi oggi, uomini e donne al tempo della pandemia di covid19. Molti sanno già che san ...
Leggi tuttoFuori dagli ambienti francescani in pochi conoscono la lettera di San Francesco ai reggitori dei popoli, il cui approccio etico-politico e socio-economico francescano ...
Leggi tuttoNon molti sono a conoscenza che l’autore della Preghiera semplice, tanto diffusa e conosciuta, non è S. Francesco. Al contrario la sua storia è molto ...
Leggi tuttoIn occasione della Festa della mamma, è apparso sulla Rivista San Francesco un contributo sul rapporto tra il santo e sua madre. L'articolo è firmato da Maria ...
Leggi tuttoFiglio di una famiglia ricca come quella di Pietro di Bernardone e di sua moglie Pica, Francesco acquisisce fin da molto giovane una notevole familiarità con il ...
Leggi tutto