Basilica

La Recolentes qualiter

La Recolentes qualiter - Il 29 aprile 1228, dalla sede papale di Rieti, papa Gregorio IX emanò la lettera "Recolentes qualiter", custodita nell'Archivio ...

Leggi tutto
Il Privilegio papale

Il Privilegio papale - Il 22 aprile 1230, dal Laterano, Gregorio IX emise il documento "Is qui Ecclesiam suam" con il quale ribadiva la proprietà ...

Leggi tutto
La Deesis nella Basilica Superiore

Sulla volta della Chiesa Superiore della Basilica è possibile ammirare la Deesis di Jacopo Torriti, che riprende e arricchisce una tipica iconografia del mondo ...

Leggi tutto
Il Sacro Convento in fiamme

Il 19 agosto 1768 fr. Ubaldo Tebaldi cronista della comunità, ci racconta dell’incendio che divampò nel Sacro Convento e dello spettacolo terrificante della ...

Leggi tutto
Francesco e il nobile decaduto

Nel secondo episodio del ciclo delle Storie di San Francesco, nella chiesa superiore della Basilica di Assisi, Giotto raffigura Francesco che, reduce da una malattia, ...

Leggi tutto
Francesco e i miracoli postumi

Le Storie di san Francesco della Basilica Superiore terminano con tre miracoli postumi raccontati nella Legenda Maior di San Bonaventura: • “La guarigione ...

Leggi tutto
Deesis

Sulla volta della Basilica Superiore è possibile ammirare la Deesis di Jacopo Torriti, che riprende e arricchisce una tipica iconografia del mondo bizantino. Nella ...

Leggi tutto