Noli me tangere - La chiesa inferiore della Basilica custodisce nella Cappella della Maddalena uno dei cicli pittorici più importanti della bottega ...
Leggi tuttoLa rinuncia ai beni nelle Storie di Francesco - Il vero significato dell'affresco di scuola giottesca della rinuncia ai beni da parte di Francesco, è racchiuso ...
Leggi tuttoNella Basilica di Assisi non appaiono raffigurazioni del primo incontro tra Francesco e il lebbroso. Il tema della sua conversione vi è proposto soprattutto ...
Leggi tuttoIl sogno di Innocenzo III - Nel ciclo di affreschi giotteschi sulla vita di Francesco, nella chiesa superiore della Basilica, un quadro molto noto ...
Leggi tuttoIl ritratto di San Paolo nella Basilica - Nella navata della chiesa superiore della Basilica è affrescato il volto di san Paolo. L'opera è attribuita ai ...
Leggi tuttoLa devozione mariana nella Basilica - Tra gli elementi dell’eredità spirituale di San Francesco, la devozione a Santa Maria Vergine è presente ...
Leggi tuttoSanta Elisabetta d'Ungheria in Basilica - Nella chiesa inferiore della Basilica, sia tra gli affreschi che nelle vetrate, sono presenti diverse raffigurazioni ...
Leggi tuttoLa cappella di san Martino - La prima cappella a sinistra nella chiesa inferiore della Basilica è interamente dedicata a un ciclo di affreschi sulla ...
Leggi tuttoSs. Simone e Giuda - Nelle cappelle settentrionali della chiesa inferiore della Basilica, nell'arcone tra la cappella di San Lorenzo e quella di Sant'Antonio ...
Leggi tuttoI festeggiamenti in Assisi per la riconosciuta identità del corpo di s. Francesco di fra Felice Autieri - Il 12 dicembre 1818 alle ore 22.00 circa, ...
Leggi tutto